0(0 Ratings)

Corso di euro progettazione

Categories Corso di base

Descrizione del corso

Il corso fornisce le basi per avviare la professione di Esperto in Euro Progettazione, quale professionista capace di intercettare, in contesti pubblici e privati, i Fondi Comunitari e gestire l’intero ciclo di vita di un progetto europeo, qualunque sia il settore di riferimento.
Show More

Cosa imparerai

  • I partecipanti acquisiranno tutte le skills necessarie per intercettare le misure più idonee alle varie iniziative progettuali, coordinarne la gestione ed effettuare le dovute valutazioni e rendicontazioni dei progetti finanziati.
  • Nel dettaglio, verrà approfondito innanzitutto il quadro normativo, politico, regolamentare e finanziario sulla programmazione europea 2021-2027; a seguire verrà fornita al partecipante la “Cassetta degli Attrezzi”, quale bagaglio di conoscenze, metodi e tecniche legate alla gestione in autonomia di un progetto europeo, con specifico riferimento agli aspetti di pianificazione e valutazione di fattibilità, presentazione e scrittura, Budget & Rendicontazione, Gestione contrattuale, IPR, Aspetti etici, di privacy e di accesso ai dati della ricerca.

Programma del Corso

QUADRO GENERALE SULLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2021 – 2027:
Quattro lezioni pre-registrate con il support di slides. Questo modulo del corso, propone un’introduzione alle Istituzioni Europee, la loro struttura e il background politico che guida la programmazione finanziaria dell’UE. In seguito verrà presentata il budget europeo in avvio 2021-2027 e i vari titoli di spesa. Il modulo si focalizzerà poi sulle varie opportunità di finanziamento all’interno dei vari programmi facenti parte della nuova programmazione finanziaria dell’UE.

  • Lezione I – il Quadro generale dell’UE: le istituzioni e il budget europeo
    48:00
  • Lezione II – La Politica di Coesione
    50:00
  • Lezione III – I finanziamenti del nuovo QFP
    01:00:00
  • Lezione IV – I finanziamenti del nuovo QFP (2) e regole generali
    00:00
  • QUESTIONARIO DI VERIFICA MODULO 1 – Dr. MATTIA TRINO

PIANIFICAZIONE E VALUTAZIONE DI UN PROGETTO
Quattro lezioni pre-registrate con il support di slides. Il modulo affronta le tematiche attinenti la valutazione e la definizione dell’idea progettuale e della sua dimensione innovativa, quale presupposto di fondamentale importanza per lo sviluppo esecutivo del progetto. Nel dettaglio vengono studiati i criteri in base ai quali misurare la validità dell’iniziativa progettuale intesa come espressione di un bisogno condiviso e che risponde ad un interesse generale e, nel caso di specie, europeo. Definita la cornice di fattibilità, si passerà all’analisi delle metodologie di scrittura ed assemblaggio della proposta progettuale, nonché di analisi dell’impatto e della rispondenza ai parametri di valutazione della CE.

BUDGET E RENDICONTAZIONE
Quattro lezioni pre-registrate con il support di slides. Il modulo parte con una panoramica sulle diverse tipologie di fondi comunitari, prosegue con una dettagliata analisi dei principi di rendicontazione e delle categorie di costo e chiude con la descrizione di fogli esemplificativi di lavoro per la rendicontazione finale.

CONTRATTUALISTICA, ETICA, IPR E ACCESSO AI DATI DELLA RICERCA
Tre lezioni pre-registrate con il support di slides. Il modulo affronta le tematiche attinenti la tutela e la valorizzazione degli asset immateriali nell’ambito della progettazione europea, la gestione contrattuale e lo studio degli aspetti di etica, privacy ed accesso ai dati della ricerca.

Valutazioni e recensioni degli studenti

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione
299.00 500.00
Enrollment validity: Lifetime

Pubblico target

  • Giovani laureati
  • Professionisti
  • Consulenti
  • Imprenditori

Materiali inclusi

  • 15 video lezioni
  • 15 slide in pdf

Requisiti

  • Preferibilmente il candidato deve essere in possesso di un titolo di laurea oppure una riscontrata esperienza lavorativa in ambito imprenditoriale.

Want to receive push notifications for all major on-site activities?